Scusate se le foto sono un po sfocate
Grazie a tutti
Ribets ha scritto: All'inizio della primavera ho messo i cepha, insieme a tutte le altre carnivore che ho, in una di quelle serrette da balcone prese da leroy merlin, pensando di levare il telo una volte che fosse arrivato il caldo il fatto è che sono stato fregato sul tempo e, almeno qui a Roma, nel giro di una settimana si è arrivati ad avere temperature di 27 gradi e nella serra non oso immaginare a quanto
ale1989 ha scritto:La serretta era chiusa quando è avvenuto cio'?
HJ Kuz ha scritto:Spostali per un pò in una posizione ombreggiata, li aiuterà a riprendersi meglio
Ribets ha scritto: In serra ho qualche problema a creare ombra... la mia idea era di spostarlo fuori sul mio terrazzo dove non sta a sole diretto ed è pi๠ventilato solo che non so se facendo un'operazione del genere aggiungo solo stress alla pianta oppure se effettivamente le può essere utile...
Ribets ha scritto:Allora ho fatto come mi avete consigliato e ho messo un bel cuscinetto di sfagno vegetante sul cephalotus e l'ho messo all'ombra. In pratica ora aspetto che la natura faccia il suo corso e basta no? Se non ho capito male non ci sono molte altre precauzioni che se possano prendere.
Ecco la foto del Big Boy nella condizione attuale (non si vede un granchà© ma è la foto miglio che mi è venuta
doncolex89 ha scritto:a me sembra che ci sia un pò troppo sfagno no?!
egiziano ha scritto:In effetti lo sfagno bastava solo intorno alla pianta,ma va bene.Ora trattalo come una normale pianta in salute,stesso apporto idrico, e fino a che non nascono le nuove foglie /ascidi, non muoverlo pià¹.In quella fogliolina verde vicino all'ascidio è probabile che rinasca qualcosa,ma con molta molta calma,quindi non avere fretta. Per ora accontentati che la pianta non peggiori,fino a che rimane stabile,ci sono probabilità di ripresa.
Egiziano.
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti